Il CDTV ce l'aveva la biblioteca dove ho la casa in montagna

Ci facevamo certi pomeriggi di ghignate con l'edutainment disponibile. Ce n'era uno sulla musica dove Dvorak era sempre la risposta corretta

La morte degli home computer europei (la Commodore diciamo) era scritta nel suo successo. Il C64, figo finché volete, era stato un campione di incassi perché lo vendevano ad un prezzo stracciato. Stesso dicasi per l'Amiga 500. Il guaio è che il tempo passava, le console erano migliori e i PC grazie all'espandibilità diventavano migliori. Ad un certo punto chi aveva comprato C64 e A500 se voleva stare al passo coi tempi si prendeva una console o un PC direttamente. La Commodore non solo con il CD32, ma già con altre ciofeche aveva provato a re-impacchettare computer come console (forse il C64GS, immaginate un C64 senza tastiere e che legge solo cartucce, nel 1988, uao).